News ed eventi

Piccola guida alle caratteristiche tecniche delle macchine da caffè professionali CIME

Gli elementi che fanno la differenza

Le macchine da caffè professionali CIME registrano, ogni anno, un incremento nelle vendite.
La ragione di tale successo è dovuta, essenzialmente, alla filosofia che si trova alla base di ogni creazione, considerata il vero motore che spinge gli artigiani verso soluzioni sempre nuove e performanti.
I professionisti della società hanno studiato attentamente un modo per combinare la tradizione della produzione artigianale e l’innovazione tecnologica, alla ricerca di un risultato sorprendente, in grado di cambiare per sempre il panorama delle macchine da caffè professionali.
La CIME s.r.l., situata in Via longarone n. 41, a Zibido S. Giacomo (MI), è una azienda completamente italiana, che ha deciso di proteggere la tradizione dell’espresso da bar, grazie a sofisticati apparecchi di preparazione, che esaltano il sapore della bevanda più famosa al mondo.

I dati 

Oltre alle apprezzate varianti in materia di colore e design, le macchine da caffè professionali a marchio CIME presentano caratteristiche tecniche di alto livello, distribuite sui vari modelli della casa produttrice, che offre al cliente una vasta gamma di proposte, per accontentare un numero sempre maggiore di avventori.
Elencare ciascun elemento risulterebbe estremamente difficile, soprattutto in considerazione del fatto che ogni modello di macchina professionale presenta componenti tecnici unici.
Un primo fattore da tenere in considerazione, però, è dato dalla presenza, sulle macchine, di un sistema di arresto della pompa per mancanza di acqua.
In questi casi, infatti, dopo 2 minuti di erogazione continua della pompa, l’apparecchio per caffè espresso smette di funzionare, segnalando il problema all’operatore, attraverso l’intermittenza di una spia luminosa di colore arancio.
Nonostante questo, per permettere alla macchina di riprendere il normale funzionamento sarà sufficiente spegnere e riaccendere il sistema.
Inoltre, per facilitare il lavoro del barman o del ristoratore, CIME ha pensato di inserire una pulsantiera retroilluminata, in modo da rendere intuitiva qualsiasi scelta.
Sempre per soddisfare le esigenze di praticità degli operatori, le macchine da caffè professionali dell’azienda dispongono anche di un comodo display con data e ora, nonché di un sistema di conteggio dei caffè erogati per ciascun gruppo.
Infine, data l’importante quantità di prodotti esportati all’estero, alcuni elementi tecnici sono stati pensati proprio per un pubblico con usanze diverse da quelle italiane.
Così, per garantire un buon caffè espresso anche in versione take away, è possibile richiedere l’installazione di uno scaldatazze e regolare l’apparecchio affinchè raggiunga l’altezza tazza di 13 cm, idonea alla versione americana.

Un progetto ambizioso 

La linea di macchine da caffè professionali Composizioni trasmette tutta la passione e l’impegno profuso nel lavoro da parte della CIME s.r.l.
Alla base della nuova proposta c’è il profondo rispetto dell’azienda per la tradizione manifatturiera artigianale, che viene sapientemente combinata alle innovazioni tecnologiche di ultima generazione.
L’idea dei produttori trae ispirazione dal mondo della composizione musicale, paragonando la macchina da caffè espresso ad un pentagramma.
Le parentesi sul foglio vengono sostituite da robuste spalle in poliuretano, ordinabili in dieci diversi colori, mentre il cuore pulsante del sistema per la preparazione dell’espresso è formato da robusti ed affidabili componenti tecnici.
Un progetto ambizioso, che ha, sin da subito, riscosso un enorme successo, nel mercato italiano così come in quello estero.
Se anche tu sei alla ricerca di una macchina da caffè professionale, visita il sito internet www.cimeitalia.com/it o contatta gli esperti dell’azienda CIME direttamente al numero 02/90005468.

Condividi: