In vetro o nella classica tazzina? Due scuole di pensiero completamente diverse per bere l’espresso. Ma quali sono le differenze e qual è la soluzione migliore? Perché scegliere il caffè in tazzina L’espresso nasce servito nella tazzina di porcellana, con il...
Caffè, ma non solo. Cappuccino, the e tisane, cioccolate calde e molto altro. Sono tante le richieste che un barista riceve nel corso del suo lavoro, ma sono tante anche le voglie che una persona ha mentre è nel calore della sua casa. E proprio per rispondere alle...
Bere un caffè è molto più che degustare una bevanda. È piuttosto un momento conviviale, che si tratti sia di un espresso consumato al bar sia di un caffè fatto con la moka in casa. E proprio sulla preferenza tra espresso e moka si dividono gli italiani. Seppur le...
Il caffè espresso è uno dei simboli delle eccellenze italiane. Ma quando nasce e perché questa definizione? Cos’è il caffè espresso? Il caffè espresso è una bevanda che si ottiene dalla torrefazione e dalla macinazione dei chicchi di caffè e poi dalla...
Una tradizione che unisce In Italia il caffè è una regola ed una tradizione. Non c’è città o paesino del bel paese che non onori quotidianamente il rito della degustazione di un buon espresso, al bar con gli amici o in casa, dopo un pranzo in famiglia. La preparazione...
Un tesoro prezioso della tradizione italiana Esiste il caffè perfetto? Non tutti risponderanno allo stesso modo ma, in caso affermativo, la perfezione non può che essere italiana. Infatti, è proprio la tradizione del Bel Paese a consacrare il caffè come la bevanda più...